
15 Ott Pronti, via! Torna “La Dieci di Ancona”, 5° Memorial Lorenzo Farinelli
Domenica 19 ottobre torna “La Dieci di Ancona – 5° Memorial Lorenzo Farinelli”, manifestazione sportiva di corsa su strada inserita nel calendario nazionale FIDAL, aperta sia agli atleti amatoriali sia ai tesserati, singoli o in gruppo. L’evento podistico è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa ed è organizzato da S.E.F. Stamura unitamente al Comune di Ancona e al Comando Regionale Marche della Guardia di Finanza, in collaborazione con Regione Marche, Università Politecnica delle Marche, Ancona Servizi, Ufficio Scolastico Regionale, Fondazione Lorenzo Farinelli Onlus, Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Centrale, Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Marche, CONI Marche.
La Fondazione Lorenzo Farinelli sarà presente con il proprio stand in piazza Roma per illustrare tutte le iniziative già effettuate e i progetti da attivare a sostegno della ricerca scientifica sui linfomi. A partire dal servizio gratuito “L’Ematologo Risponde” che dà la possibilità a chiunque di avere delucidazioni mediche sulle malattie ematologiche. Un’opportunità resa possibile dalla preziosa disponibilità del dottor Guido Gini, responsabile dell’Unità Linfomi della Clinica di Ematologia dell’AOU delle Marche di Ancona, amico da sempre della Fondazione Lorenzo Farinelli, che risponderà via email a dubbi e domande.
Lanciata inoltre una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma GoFundMe per finanziare la ricerca scientifica “CAR-T e linfomi: studio degli aspetti neurocognitivi” che consentirà di approfondire gli effetti delle terapie di contrasto ai tumori del sangue. Verranno coinvolti almeno dieci ospedali in tutta Italia e saranno selezionati pazienti che abbiano eseguito la terapia con CAR-T, al fine di valutare eventuali danni a livello neurocognitivo. Ciò consentirà di raccogliere dati e individuare possibili interventi per contrastarli e/o limitarli. DONA ORA: (CLICCA QUI).
«Sarà una bellissima giornata di sport, di solidarietà, di partecipazione – le parole di Amalia Dusmet, presidente della Fondazione Lorenzo Farinelli -. Una giornata per ricordare Lollo e per conoscere tutta l’attività della Fondazione che porta il suo nome, veicolando i suoi valori. Saremo presenti con il nostro gazebo per illustrare le tante iniziative portate avanti a supporto della ricerca scientifica in campo onco-ematologico».
Le novità dell’edizione 2025 dell’evento podistico sono essenzialmente due: in primo luogo il percorso, che, con un numero ridotto di pendenze, accentuerà il carattere inclusivo della manifestazione ludico-sportiva e, dall’altra parte, “La Dieci di Ancona – 5° Memorial Lorenzo Farinelli” coinvolgerà un olimpionico, atleta stamurino che si è contraddistinto per i risultati conseguiti a livello internazionale: sarà il 26enne anconetano Simone Barontini, grande amico della Fondazione Lorenzo Farinelli, a ricoprire il ruolo di testimonial della manifestazione.
Momento clou della manifestazione sportiva sarà la corsa su strada con un percorso omologato di 10 chilometri, con ritrovo alle 7:30. La partenza ufficiale, sia per la corsa competitiva sia per quella non competitiva, sarà alle 9:15. Nel medesimo orario partiranno gli iscritti alla passeggiata di 5 chilometri. Il percorso di km 5, invece, sarà facilmente accessibile a tutti: permetterà di correre, camminare e persino di portare il passeggino in compagnia di genitori, nonni e parenti. All’interno de ‘La Dieci di Ancona’ non competitiva si svolgerà la terza edizione della Legality Run, iniziativa promossa dal Comando Regionale Marche della Guardia di Finanza, finalizzata a veicolare, attraverso l’impatto e la potenza comunicativa dello sport, la cultura della legalità, basata sul rispetto delle regole, in una società sempre più cosmopolita e diversificata.
«La Dieci di Ancona 2025 – 5° Memorial Lorenzo Farinelli’ – afferma il vice sindaco e assessore allo Sport del Comune di Ancona, Giovanni Zinni – è ormai un tradizionale appuntamento podistico che richiama tanti atleti ma anche tante famiglie e tanti giovani; uomini, donne, bambini e bambine e questo ci rallegra perché diventa l’occasione, grazie all’intesa e collaborazione con la Guardia di Finanza, per lanciare un grande messaggio di cultura della legalità cioè far trionfare il senso di appartenenza alla comunità e allo Stato attraverso rispetto e condivisione del nostro ordinamento giuridico e delle regole della civile convivenza. E ciò è quanto di più essenziale occorra insegnare alle giovani generazioni sin da piccoli».
INFO UTILI
Parcheggi gratuiti
Dalle ore 7,00 fino al termine della manifestazione, periodo in cui i veicoli dovranno permanere in sosta, i seguenti parcheggi saranno gratuiti per tutti gli atleti.
• Parcheggio interno facoltà di Economia e Commercio UNIVPM con accesso/uscita in Via Villarey dalle 7.30 alle 13.00
• Parcheggio interno gestito da Ancona Servizi “Traiano con accesso in Via XXIX Settembre
• Parcheggio interno gestito da Ancona Servizi “Umberto I°” con accesso in Via Orsi
• Parcheggio interno gestito da Ancona Servizi “Cialdini” con accesso in Via Cialdini
Contatti della manifestazione
Per ulteriori info è possibile contattare l’associazione S.E.F Stamura via mail all’indirizzo atletica@sefstamura.it oppure telefonare ai numeri 391.3768800 – 339.2362122 – 342.7640791 – 366.3644676 (Segreteria S.E.F Stamura).