Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / i contenuti contrassegnati come “Facebook Pixel [noscript]” utilizzano i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

 

video

Inaugurazione Sede di Ancona della Fondazione Lorenzo Farinelli

La Fondazione Lorenzo Farinelli onlus ha una nuova bellissima casa. Sabato 19 novembre 2022, il taglio del nastro in Corso Mazzini 120, ad Ancona. Accanto ad Amalia Dusmet, presidente della Fondazione e mamma del giovane medico scomparso nel 2019 a causa di un linfoma non-Hodgkin a grandi cellule di tipo B, la sindaca del capoluogo Valeria Mancinelli e gli innumerevoli amici che, da due anni al fianco della famiglia Farinelli, lottano insieme per sconfiggere definitivamente i tumori del sangue.

2° Memorial Lorenzo Farinelli, la Ricerca va di corsa

Un bellissimo inno alla vita. Questo è stato, al di là degli aspetti puramente sportivi, il terzo atto de “La Dieci di Ancona” da due anni dedicata al giovane medico Lorenzo Farinelli. Un successo straordinario per la manifestazione andata in scena domenica 23 ottobre 2022 fra i due porti cittadini. Oltre 1500 gli iscritti, molti di più i partecipanti.

Il potere dell’amore di Lorenzo Farinelli conquista lo Sperimentale di Ancona

“The Power of Love” incanta il teatro Sperimentale di Ancona. Circa duecento persone in platea per onorare la memoria di Lollo e sostenere la battaglia contro i tumori del sangue intrapresa dall’ospedale regionale di Torrette. Un concerto emozionante, coinvolgente, che ha fatto ballare persone di tutte le età, accorse per ricordare il giovane medico scomparso nel 2019 a causa di un Linfoma non-Hodgkin a grandi cellule di tipo B.

Intervista ad Amalia Dusmet, presidente della Fondazione Lorenzo Farinelli

“Questo locale per noi rappresenta tanto. Vogliamo mantenere vivo il ricordo di Lorenzo e ringraziamo di cuore la città di Ancona per la vicinanza e il sostegno, nel momento doloroso del lutto e adesso. Abbiamo voluto fortemente questa sede nel cuore pulsante del capoluogo, per farci conoscere e dar vigore alla nostra missione, che è quella di combattere le malattie onco-ematologiche. Siamo al fianco della ricerca medico-scientifica affinché non vi siano più persone che debbano soffrire ciò che ha passato il nostro Lollo e tutti quelli nella sua stessa condizione”.

“Questo locale per noi rappresenta tanto. Vogliamo mantenere vivo il ricordo di Lorenzo e ringraziamo di cuore la città di Ancona per la vicinanza e il sostegno, nel momento doloroso del lutto e adesso. Abbiamo voluto fortemente questa sede nel cuore pulsante del capoluogo, per farci conoscere e dar vigore alla nostra missione, che è quella di combattere le malattie onco-ematologiche. Siamo al fianco della ricerca medico-scientifica affinché non vi siano più persone che debbano soffrire ciò che ha passato il nostro Lollo e tutti quelli nella sua stessa condizione”.

2° Memorial Lorenzo Farinelli, intervista ad Amalia Dusmet

“Una giornata bellissima, al di là di ogni aspettativa. Tantissima gente, bambini, atleti e genitori. È stata una grande festa della vita. Siamo orgogliosi di farne parte. Il nostro obiettivo è quello di raccogliere fondi per supportare la ricerca scientifica nel campo delle malattie onco-ematologiche. La medicina ha fatto tanto, ma c’è ancora molto da fare per sconfiggere i tumori del sangue”.

La terapia CAR-T diventa realtà in Ancona

La Regione Marche è una delle prime in Italia ad approvare la terapia CAR-T contro i linfomi, un grande traguardo che aumenta la possibilità di sopravvivenza dal 5 al 50% nei pazienti che purtroppo devono affrontare questa malattia.

Curare il linfoma: gli aspetti psicologici

Qual è l’importanza dell’assistenza psicologica per un malato onco-ematologico? Ne parliamo con Cristina Bilanci, psiconcologa e psicoterapeuta. 

Due anni senza Lorenzo

In occasione dell’anniversario, la Fondazione ha chiesto a chi ha avuto il privilegio di conoscere e di amare Lorenzo, scomparso prematuramente l’11 febbraio 2019, di ricordarlo così. 

Linfomi, nuovi sviluppi per la ricerca

Ne parliamo con il dott. Guido Gini, ematologo degli Ospedali Riuniti di Ancona.

Una borsa di studio in ricordo di Lollo

Ad Ancona è stata istituita una borsa di studio in ricordo del dott. Lorenzo Farinelli, scomparso prematuramente nel 2019. Ne parliamo con la presidente della Fondazione Lorenzo Farinelli, Amalia Dusmet e con il Direttore di Ospedali Riuniti, Michele Caporossi. 

1° Memorial Lorenzo Farinelli, la Ricerca va di corsa

La Dieci di Ancona per Lollo, un successo mai visto prima. Un segno di ripartenza, all’insegna dello sport e della solidarietà.

La Fondazione Lorenzo Farinelli, accanto alla Stamura  e alla Città di Ancona, è protagonista della “Dieci” di domenica 24 ottobre 2021.

Parlano l’assessore Andrea Guidotti, la presidente Amalia Dusmet e il presidente Stamura Michele Pietrucci.

Su questo sito web utilizziamo strumenti di terzi che memorizzano piccoli file cookie sul dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente cookie tecnici, per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione cookie statistici. Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma tu hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Privacy cookie policy.

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / i contenuti contrassegnati come “%SERVICE_NAME%” utilizzano i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.