Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / i contenuti contrassegnati come “Facebook Pixel [noscript]” utilizzano i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

 

In strada e sul palco. Un mese ricco di eventi per la Fondazione Lorenzo Farinelli

In strada e sul palco. Un mese ricco di eventi per la Fondazione Lorenzo Farinelli

Due grandi eventi a sostegno della ricerca scientifica e dei progetti promossi dalla Fondazione Lorenzo Farinelli in ambito onco-ematologico. Domenica 22 ottobre, ore 9.30, ci si ritrova in strada per la Dieci di Ancona (link al sito ufficiale), manifestazione podistica da tre anni intitolata a Lollo. Cinque giorni dopo, venerdì 27 ottobre, si accenderanno le luci del teatro Sperimentale per illuminare lo spettacolo Emozioni & Musica per Lorenzo Farinelli (clicca qui per maggiori informazioni), organizzato dall’agenzia Sulvic.

Domenica 22 ottobre, va in scena il quarto atto de La Dieci di Ancona. «Sempre un momento importantissimo per noi e per la città – fanno sapere dalla Fondazione Lorenzo Farinelli -. Una giornata di grande aggregazione, che coinvolge tante persone, moltissimi giovani e innumerevoli realtà che operano nel sociale, oltre alla nostra preziosa Università Politecnica delle Marche. Siamo davvero orgogliosi di esserne parte integrante».

Cinque giorni dopo, al teatro Sperimentale di Ancona, si alzerà il sipario sulle molteplici passioni di Lorenzo Farinelli. Emozioni & Musica, così si chiama lo spettacolo organizzato dall’agenzia Sulvic, e patrocinato dal comune di Ancona, per raccogliere fondi in favore della stessa Fondazione (ore 20.45, venerdì 27 ottobre). La prima parte sarà incentrata sui meravigliosi scritti di Lollo, poesie che raccontano la vita prima e durante la malattia che, grazie ad alcuni straordinari interpreti, diventeranno vere e proprie rappresentazioni teatrali. Regia di Elena Galassi, una delle carissime amiche di Lollo. A seguire il concerto degli Opera Pop e di Mario Rosati. «Ringraziamo Sulvic per questa bella iniziativa – riferiscono sempre dalla Fondazione Lorenzo Farinelli -. Ci è piaciuta fin da subito l’idea di mettere in scena uno spettacolo partendo dalle passioni di Lollo per raccontarne la personalità e la smisurata voglia di vivere. Amava scrivere testi poetici, Lorenzo, e queste sue riflessioni si tradurranno in gesti, movimenti ed emozioni. Confidiamo in un’ampia partecipazione di pubblico». Ingresso: 15 euro. Il ricavato sarà integralmente destinato alla Fondazione Lorenzo Farinelli. Prevendite disponibili alla biglietteria del Teatro delle Muse di Ancona, che può essere contattata telefonicamente per prenotare il proprio posto (anche via email), online su Vivaticket (CLICCA QUI) e nei negozi collegati al circuito Vivaticket.



Su questo sito web utilizziamo strumenti di terzi che memorizzano piccoli file cookie sul dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente cookie tecnici, per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione cookie statistici. Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma tu hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Privacy cookie policy.

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / i contenuti contrassegnati come “%SERVICE_NAME%” utilizzano i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.