
05 Mag La Fondazione Lorenzo Farinelli riceve la Civica Benemerenza da Ancona
ANCONA – “π΄πππππ π·π’π πππ‘ π πΊπππ£ππππ πΉππππππππ cππ ππππππ ππππππππ βππππ π πππ’π‘π π‘πππ πππππππ π’ππ π‘πππππππ πππππππππ ππ π’π π£πππππ‘πππππ‘π ππ ππππππ ππ πβπ ππππππ‘π‘π ππππ‘ππ π’ππ ππππ£ππ π πππ πππππ‘π‘ππ: πππ ππ π π¨π§πππ³π’π¨π§π ππ¨π«ππ§π³π¨ π ππ«π’π§ππ₯π₯π’ πππππ ππ’π π‘ππ ππ π΄πππππ”. Questa Γ¨ la motivazione con cui la CittΓ di Ancona ha conferito il prestigioso riconoscimento alla Fondazione Lorenzo Farinelli. La consegna della pergamena Γ¨ andata in scena ieri, domenica 4 maggio, di fronte al teatro delle Muse. Sul palco, Amalia Dusmet e Giovanni Farinelli, i genitori di Lorenzo. A premiarli, Maurizio Socci, amico da sempre della Fondazione.
All’indomani della cerimonia, Amalia Dusmet evidenzia: Β«Mi stanno giungendo tantissime manifestazioni di affetto e di stima per la benemerenza civica ricevuta – scrive sulla sua pagina Facebook -. Come ha detto Maurizio Socci, a mio nome, come Presidente della Fondazione Lorenzo Farinelli Onlus, Γ¨ arrivato un grande numero di segnalazioni e questo mi gratifica perchΓ© dimostra che stiamo percorrendo una giusta via. A tutti voi, amici, sostenitori, volontari che ci state accanto e che in ogni modo ci dimostrate il vostro affetto va il mio piΓΉ sincero GRAZIE!Β».