La Dieci di Ancona, festa di solidarietà per oltre 2mila persone in nome di Lollo

La Dieci di Ancona, festa di solidarietà per oltre 2mila persone in nome di Lollo

Lo sport è vita. Anche ieri, alla partecipatissima “La Dieci di Ancona – 5° Memorial Lorenzo Farinelli”, è stato ribadito forte e chiaro il concetto. Lo ha fatto Amalia Dusmet dal palco delle premiazioni.

«Lollo non è scomparso, è sempre qui con noi – le parole della presidente della Fondazione Lorenzo Farinelli -. Portiamo avanti il suo nome, i suoi valori e in sua memoria alimentiamo di iniziative la Fondazione che abbiamo creato per dar seguito al suo obiettivo, vale a dire incentivare e aiutare la ricerca scientifica per sconfiggere le malattie onco-ematologiche. Siamo una piccola realtà, ma ce la mettiamo tutta e abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti, attraverso il 5×1000, ad esempio. Non solo. Siamo alla ricerca di volontari, la nostra sede è in Corso Mazzini 120 e non vediamo l’ora di accogliervi a braccia aperte. Al momento, stiamo finanziando un progetto triennale di ricerca sulle terapie Car-T che coinvolge anche l’ospedale Torrette di Ancona e a breve annunceremo altri appuntamenti. Giornate come quelle in cui va in scena La Dieci di Ancona sono stupende, un ringraziamento alla società Stamura, alle istituzioni, alla Guardia di Finanza e a tutti coloro che collaborano per la buona riuscita di questa bellissima manifestazione. C’è tanta vita. C’è tanta gioventù. C’è Ancona e c’è tutto il suo cuore che si stringe attorno a Lorenzo. Mordete la vita, diceva proprio lui. Sembra dura, amara, ma è succosa ed è un sogno. Vivetelo».

La Fondazione Lorenzo Farinelli ha lanciato una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma GoFundMe per finanziare la ricerca scientifica “CAR-T e linfomi: studio degli aspetti neurocognitivi” che consentirà di approfondire gli effetti delle terapie di contrasto ai tumori del sangue. Verranno coinvolti almeno dieci ospedali in tutta Italia e saranno selezionati pazienti che hanno eseguito la terapia con CAR-T, al fine di valutare eventuali danni a livello neurocognitivo. Ciò consentirà di raccogliere dati e individuare possibili interventi per contrastarli e/o limitarli. DONA ORA: (CLICCA QUI).

A breve saranno annunciate altre iniziative e a tale proposito si cercano volontari per ampliare e rafforzare l’azione sul territorio, aumentando il numero di eventi e di occasioni di approfondimento e garantendo contestualmente un’adeguata presenza in sede, Corso Mazzini 120 ad Ancona. La Fondazione Lorenzo Farinelli persegue infatti finalità civiche solidaristiche e di utilità sociale volte a supportare attività di ricerca scientifica, di assistenza e di formazione nel settore delle patologie onco-ematologiche. Borse di studio, eventi, convegni, doni solidali in occasione delle festività e tanto altro ancora.

Vieni a trovarci in sede, Corso Mazzini 120 ad Ancona, oppure contattaci al 335.6603497 (puoi telefonare o inviare un messaggio WhatsApp) o scrivendo una mail a info@fondazionelorenzofarinelli.it

Per la cronaca prettamente sportiva, la gara agonistica de La Dieci di Ancona è stata vinta da Marco Ricci del Cus Camerino nella categoria uomini e da Simona Santini dell’Atletica Faenza per le donne. L’evento podistico è organizzato da S.E.F. Stamura unitamente al Comune di Ancona e al Comando Regionale Marche della Guardia di Finanza, in collaborazione con Regione Marche, Università Politecnica delle Marche, Ancona Servizi, Ufficio Scolastico Regionale, Fondazione Lorenzo Farinelli Onlus, Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Centrale, Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Marche, CONI Marche.