Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / i contenuti contrassegnati come “Facebook Pixel [noscript]” utilizzano i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

 

La Dieci di Ancona intitolata alla Memoria di Lorenzo Farinelli

La Dieci di Ancona intitolata alla Memoria di Lorenzo Farinelli

Una città che domenica 24 ottobre 2021 rivivrà un evento importante, spensierato, sportivo, con lo spirito libero di chi torna a correre per la strada: è questa la prima emozione suscitata dalla presentazione de “La Dieci, 1° Memorial Lorenzo Farinelli”, gara valevole anche per il campionato regionale. E’ la corsa più importante di Ancona, diretta erede della Maratona del Conero e della tradizionale Mezza Maratona Città di Ancona: si svolgerà domenica 24 ottobre con partenza alle 9:30 a Porta Pia e sarà intitolata da quest’anno a Lorenzo Farinelli, il giovane medico anconitano, scomparso prematuramente nel 2019 a causa di un linfoma non-Hodgkin. In sua memoria opera la Fondazione Lorenzo Farinelli che porta avanti la missione di sostenere la Ricerca in campo onco-ematologico, rispettando la volontà dallo stesso manifestata in vita.

Insieme a Coni, Sef Stamura, Regione Marche, Comune di Ancona e tanti altri sostenitori e organizzatori, sarà dunque protagonista anche la Fondazione Lorenzo Farinelli.

La manifestazione è una corsa podistica su strada di 10 km di livello nazionale che si attiene al rispetto dei protocolli della Federazione di Atletica Leggera in materia di Covid. Un segno di ripartenza e vitalità, dopo la sospensione obbligata delle manifestazioni cittadine, sportive e non, a causa della pandemia. Il percorso podistico di domenica 24 ottobre prossimo, con partenza alle ore 9.30, interessa tutta l’area portuale di Ancona, transitando dall’area del porto antico dorico fino al porto turistico di Marina Dorica e coinvolgerà fino a un massimo di 1000 persone.

Intitolare questa importante manifestazione sportiva a Lorenzo Farinelli significa sostenere la Ricerca e investire nel futuro, un futuro che riguarda tutti, dai più piccoli ai più adulti. La Fondazione quest’anno ha donato una borsa di studio al reparto di Ematologia del prof. Olivieri della Clinica Universitaria Ospedali Riuniti e un apparecchio estrattore di Dna al reparto di Ematologia del prof. Zinzani al S.Orsola di Bologna. Un piccolo grande contributo alla lotta contro il Linfoma e i tumori del sangue.

 



Su questo sito web utilizziamo strumenti di terzi che memorizzano piccoli file cookie sul dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente cookie tecnici, per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione cookie statistici. Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma tu hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Privacy cookie policy.

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / i contenuti contrassegnati come “%SERVICE_NAME%” utilizzano i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.